Questo Roero DOCG nasce da uve Nebbiolo raccolte a mano in piccole cassette per garantirne l'integrità. Dopo una pigiatura soffice, il mosto subisce una macerazione di circa 30 giorni sulle bucce, con la tecnica del cappello sommerso in vasche di cemento a temperatura non controllata. La fermentazione malolattica avviene in acciaio. Il vino viene poi affinato per circa 6 mesi in barrique di rovere francese e di secondo passaggio e 6 mesi in anfora.
Si presenta con un colore rosso intenso. Al naso, sprigiona aromi esuberanti e complessi di mora, spezie, rosa e violetta. Al palato è ricco, avvolgente e intenso, con una buona personalità e tannini piacevoli e vellutati. Possiede un eccellente potenziale di invecchiamento ed è ideale per accompagnare i piatti della tradizione piemontese.