Collezione: G.D. Vajra

G.D. Vajra: Radici, Terra e Famiglia nelle Langhe

 

 

L'Azienda Agricola G.D. Vajra è un profondo atto d'amore verso la terra e la famiglia, un legame indissolubile che si tramanda da generazioni. Come affermano i genitori, "fare squadra è il sogno più bello", un principio che guida la famiglia Vajra nel suo lavoro quotidiano, dove la verità, pur tra punti di vista diversi, è sempre una e la stessa: l'amore per il proprio territorio.

La Terra: Una Dedizione Assoluta

Per i Vaira non esiste vigna o terroir senza un profondo rispetto per la terra, un'entità "generosa e viva" che chiede comprensione e tempo. La considerano una parte essenziale della loro vita, che va custodita "con la stessa tenerezza che si riserva agli affetti più cari". Questa dedizione assoluta, nel bene e nel male, è il fondamento della loro filosofia, un impegno costante che non viene percepito come uno sforzo, ma come una scelta d'amore.

Le Radici e i Colori: Storia e Arte

Le radici sono il pilastro su cui si fonda l'intera azienda. L'affetto e la stima per chi ha vissuto e amato questa terra prima di loro, come testimonia la storia della famiglia e il lavoro di Giuseppe, Francesca e Isidoro, si traducono in un desiderio di rendere partecipi gli altri di questo patrimonio. Questa passione si manifesta non solo nel vino, ma anche nell'arte, come dimostra l'aneddoto di Padre Costantino, scelto per le vetrate della loro cappella dopo aver cercato invano un artista all'altezza di Chagall. Un dettaglio che racconta la continua ricerca della bellezza e della magia che animano la famiglia Vaira e i loro vini.