Collezione: Lapo Berti

Cantina Lapo Berti: Il Viaggio di un Enologo nelle Langhe

 

 

L'Azienda Agricola Lapo Berti è il culmine di un'avventura ventennale che ha portato il suo fondatore, un produttore purista e ossessivo, a viaggiare per il mondo alla ricerca dei migliori vignaioli da cui imparare. Dalla sua nativa Toscana (Selvapiana), alle esperienze in Borgogna, Oregon, Australia e, soprattutto, in Piemonte al fianco di maestri come Enzo Boglietti e Roberto Voerzio, Lapo ha affinato il suo talento e il suo metodo rigoroso.

Nel 2012, dopo anni di formazione, ha finalmente deciso di stabilirsi nelle Langhe per avviare il suo progetto personale, con l'ambizione di produrre vini Barolo biologici che esprimessero al meglio il territorio.

Vigneti e Stile Produttivo

Lapo Berti coltiva le sue uve Nebbiolo in una delle sottozone più prestigiose di La Morra: Fossati. Dal 2022, ha aggiunto anche due appezzamenti di uve Dolcetto a Dogliani, ampliando la sua offerta.

La filosofia di Lapo è incentrata sulla sostenibilità: i vigneti sono coltivati con metodo biologico, favorendo un ecosistema sano e in equilibrio. La vendemmia è manuale, le fermentazioni sono lunghe e spontanee, condotte con lieviti indigeni in acciaio e botti aperte, senza controllo della temperatura. I vini non subiscono chiarificazioni o filtrazioni e l'uso di solfiti è ridotto al minimo. L'obiettivo è produrre vini che siano la più autentica espressione dell'uva, del vigneto e dell'annata.

Vini

La collezione di vini Lapo Berti è una celebrazione del Nebbiolo e delle sue sfumature. Il fiore all'occhiello è il Barolo Fossati DOCG, prodotto da viti di 30 anni e molto ambito dai collezionisti. Completano l'offerta il Barolo del Comune Di La Morra, insieme a un fresco Langhe Nebbiolo e a un Dolcetto di Dogliani dalla spiccata freschezza.