Collezione: Taliano Michele

Taliano Michele: Radici Storiche e Innovazione nel Roero e nel Barbaresco

 

 

L'Azienda Agricola Taliano Michele affonda le sue radici storiche a Montà d'Alba, nel cuore del Roero, dove la famiglia Taliano, soprannominata "Re Cit" (piccoli re), coltiva la terra da generazioni. L'azienda fu fondata ufficialmente nel 1930 da Domenico Taliano, con i primi vigneti situati nelle zone di Bossola, Rolandi e Benna.

Nel corso dei decenni, l'azienda ha saputo evolversi e crescere. Verso la metà degli anni '70, si è espansa nella zona del Barbaresco, acquisendo vigneti a San Rocco Seno d’Elvio. Una svolta significativa è avvenuta a metà degli anni '90, quando i figli di Michele, Ezio e Alberto, hanno rinnovato le metodologie di produzione e affinamento, unendo tradizione e innovazione.

Oggi, l'azienda continua a espandersi con l'acquisizione di nuovi terreni. La cantina è stata modernizzata con una parte interrata e una nuova sala degustazione inaugurata nel 2017. L'impegno verso la sostenibilità è evidente con l'installazione, nel 2019, di un impianto fotovoltaico che garantisce il 100% dell'energia da fonti rinnovabili.