Collezione: Franco Boasso

Boasso Franco: La Storia di una Famiglia nelle Langhe

 

 

L'Azienda Agricola Boasso Franco nasce nel dopoguerra, negli anni '50, quando il fondatore Giuseppe torna dalla guerra e riprende a coltivare le sue terre a Serralunga d'Alba. All'epoca, l'azienda era una realtà mista e autosufficiente, tipica del Piemonte di un tempo, con vigne, noccioli, campi e un piccolo allevamento per provvedere alle necessità della famiglia.

Con l'arrivo del figlio Franco, la conduzione aziendale si è evoluta, concentrandosi sulle colture più redditizie. Negli anni '70-'80, campi e prati sono stati convertiti in pioppeti e noccioleti. La vera svolta avviene a metà degli anni '80, quando la famiglia decide di non vendere più tutte le uve e di iniziare a vinificarne una parte in proprio.

Nel tempo, la casa rurale, situata nel cuore della prestigiosa menzione geografica Gabutti, è stata trasformata e ampliata per diventare l'attuale cantina. L'azienda continua a crescere, e nel 2010 la famiglia Boasso inaugura anche l'agriturismo I Grappoli, per offrire ospitalità ai turisti che desiderano scoprire le Langhe.

Oggi, l'azienda conta 7 ettari di vigneto e altrettanti di noccioleto, gestiti con passione da Franco e dai figli Ezio e Claudio. La produzione include i grandi classici delle Langhe, come Dolcetto d'Alba, Barbera d'Alba, Langhe Nebbiolo e Barolo, completando l'offerta con Roero Arneis e Moscato d'Asti.