Collezione: E. Molino

Cantina Ernesto Molino: La Morra, Passione di Famiglia

La storia della cantina E. Molino è un racconto di passione familiare che affonda le sue radici nel cuore di La Morra. Tutto ha inizio nel 1951, quando il fondatore Ernesto Molino impianta il primo vigneto di Nebbiolo nel prestigioso Bricco Rocca, utilizzando una selezione massale delle migliori viti della zona. È qui che nasce uno dei primi Barolo dell'Annunziata, un vino che si farà conoscere per la sua gentilezza e setosità, arrivando fino in Canada già negli anni '70.

Dopo la scomparsa di Ernesto nel 1975, il figlio Elio ha condotto l'azienda con cura, preservando il patrimonio delle vecchie vigne. Oggi, la cantina è gestita con dedizione e passione dai fratelli Sergio e Margherita Molino, che portano avanti la tradizione di famiglia.

Enologo stimato e apprezzato, Sergio Molino ha deciso di far "risorgere" l'azienda familiare e di produrre vino dai propri vigneti. I sei ettari di proprietà, che includono orti, prati e vigne, sono condotti in regime biologico dal 2013. Con un totale di soli 2,5 ettari vitati e un unico vigneto di Barolo, quello del Bricco Rocca, la cantina Ernesto Molino è una vera e propria micro-azienda. Sergio ha un tocco delicato in cantina, preferendo che siano i vigneti a parlare da soli, e produce vini che sono espressioni autentiche e tradizionali delle uve piemontesi, con una precisione tecnica affinata in decenni di esperienza.